ALBERTO ODONE
presenta
ALBERTO ODONE
presenta
DOMENICA 8 GIUGNO 2025 - ORE 10.30
IL VOLUME CONTIENE:
Fondamenti della Teora Musicale appresi
attraverso attività vocali e strumentali,
individuali o di gruppo
Sviluppo dell'orecchio musicale, della memoria a breve e lungo termine, della sensibilità funzionale
Dettati ritmici e melodico armonici
Lettura ritmica e melodica nelle chiavi di violino e basso, anche allo strumento e attraverso repertorio d'autore
Esempi audio scaricabili in rete
Il volume si presta all'utilizzo nella lezione di Teoria e Lettura della Musica delle Scuole secondarie di primo grado con percorsi a indirizzo musicale ma è adatto a chiunque voglia acquisire competenze musicali in modo attivo, a contatto con la bellezza di veri repertori e con attività vicine alla pratica musicale effettiva.
Obiettivo fondamentaledi questo percorso è lo "sviluppo del pensiero musicale attraverso l'operatività diretta del suono (...) a livello esplorativo, interpretativo e improvvisativo/compositivo."
(Decreto Interministeriale 176/22)
ALBERTO ODONE si occupa attivamente di innovazione metodologica nel settore della didattica musicale. Tiene regolarmente corsi sull'argomento e ha pubblicato articoli e manuali presso vari editori tra cui Ricordi e Mondadori. Insegna Teoria della Musica ed Ear Training presso il Conservatorio di Milano e svolge attività come direttore di coro.
Iscrizione (obbligatoria) e info: info@musicla.it